Il contante

il contante

Il contante

Il contante e il suo uso, oggi si parla molto di abolirlo e per i libertari è un ‘ altra grave violazione delle  libertà fondamentali dell’ individuo. Tra i molti aspetti negativi di questa ipotesi,  due sono certamente i più gravi.

Il primo riguarda l’obbligo di utilizzo della moneta elettronica:

Se il denaro diventasse solo elettronico e tracciabile , la violazione della libertà personale sarebbe immediatamente palese  poiché verrebbero acquisite  informazioni che  riguardano  la sfera personale , imponendo limiti alla libertà di agire , (dove e come viene speso  il proprio  denaro) . Tale ingerenza  e controllo da parte dello stato o di una istituzione bancaria non è quindi accettabile sempre che non lo decida l’individuo stesso di condividerne i contenuti.

Con il tracciamento della valuta elettronica , (sulle contabili delle carte di credito esiste un report che si chiama PROSPETTO STATITISTICO con annesso un elenco di voci quali ALBERGHI, LINEE AEREE, FERROVIE, AUTONOLEGGI, RIFORNIMENTO CARBURANTE, ANTICIPO CONTANTE , VARIE a questa voce vengono accostati acquisti alimentari e di abbigliamento ) lo stato riceve informazioni sugli spostamenti ed  i luoghi che la persona frequenta , il modo in cui decide di spendere il proprio denaro , quali sono i suoi gusti in termini di consumi e molte altre cose anche più private che non dovrebbe essere permesso di divulgare . Una tale strategia ha lo scopo di porre in atto un completo controllo sulla vita degli  individui ed orientarne le scelte, o emettere norme per la tassazione , degna del peggiore regime totalitario e non di una democrazia che viene spacciata sui media .

In nessuna società libera  può esistere alcuna motivazione per cui lo Stato o chi per lui possa avere uno strumento di controllo che limita la libertà di un individuo all’uso del proprio denaro , semmai dovrebbe avere  la funzione di verificarne l’origine e la provenienza per la circolazione legale del denaro stesso , per il contrasto al riciclaggio usura e molto altro , ambito che darebbe adito anche in questo caso ad ampia disquisizione.

Il secondo riguarda la funzione del controllo alla legalità :

Immaginiamo un individuo che coltiva un’opinione diversa dal pensiero comune, che attraverso i processi di controllo che lo Stato opera nei suoi confronti viene verificato che il suo operato infastidisce qualcuno che conta, questo, pur non essendo colpevole di nulla potrebbe trovarsi preso di mira da un organo dello Stato come la Magistratura per essere messo a tacere.

Da come possiamo vedere in Italia dilaga la corruzione anche nei piani alti della Magistratura che dovrebbe essere il cuore pulsante ed il luogo della legalità. Commistioni illecite tra affari e politica,  un paese dove la Giustizia si è spenta e si viene sempre più affermando il principio che la Legge è diversa per tutti o che se  la legge è uguale per tutti non tutti sono uguali davanti alla Legge.

Quindi se un giudice   disponga il sequestro preventivo o cautelativo dei beni del malcapitato fin quando la questione non si risolva (in Italia si sa quando inizia ma non quando finisce). Tramite il blocco del conto corrente e quindi anche della moneta elettronica del malcapitato, si ha la capacità di ridurlo alla fame ed al silenzio non essendo più in grado di disporre delle proprie legittime risorse finanziarie confinate all’interno di un sistema digitale a lui precluso.

Pensate è come se uno cammina per una strada ed all’improviso gli vengano spente tutte le luci, precipiterebbe nel buio più assoluto.

 

Fatta questa piccola riflessione chiudo dicendo che questo è un altro dei regali che lo stato fa al sistema bancario e finanziario sempre a discapito dei cittadini.

 

IDEA  – MONETA – ARCHIVIO – RIFLESSIONI – DOVE VIVERE – SVILUPPO – VISION