COMANDI DOS
|
– assign – reindirizza tutte le richieste a un drive, verso un altro drive – attrib – visualizza o modifica gli attributi dei file – backup – crea una copia di sicurezza di uno o più file su una serie di floppy-disk – break – abilita o disabilita l’interruzione o l’esecuzione fornita da CTRL C e CTRL BREAK – cd – entra in una directory – chdir – cambia la directory corrente o ne visualizza il nome – chkdsk – analizza il contenuto del disco e visualizza una relazione sul suo stato – cls – cancella il contenuto della schermata (questo comando non è distruttivo) – color – permette di impostare il colore dello sfondo e del testo – command – avvia un nuovo interprete dei comandi MS-DOS – comp – confronta il contenuto di un file o gruppo di file con altri – copy – copia uno o più file in un altro punto del disco – ctty – cambia la console di input/output da cui vengono impostati i comandi – date – visualizza e permette di aggiornare la data – defrag – riorganizza i file in un disco rigido per ottimizzarne l’uso – del – cancella uno o più file – deltree – elimina una directory e tutti i file e le sottodirectory in essa contenute – dir – visualizza il contenuto di una directory – discopy – copia il contenuto di un disco floppy in un altro disco floppy – diskcomp – confronta il contenuto di due dischetti dello stesso tipo – doskey – ripete gli ultimi comandi digitati – echo – abilita o disabilita l’eco da file batch – edit – avvia MS-DOS Editor per creare o modificare i file ASCII – edlin – avvia un editor di righe di testo. Per magg. informazioni (Prompt comandi e edlin/?) – emm386 – abilita o disabilita la memoria espansa di EMM386 – erase – cancella uno o piu file specificati – exe2bin – converte in formato binario un file eseguibile – exit – provoca l’uscita da un interprete di comandi secondario per ritornare ad un interprete di comandi o ad un programma precedenti – expand – decomprime uno o più file compressi – fastopen – accelera l’apertura di un programma – fc – confronta il contenuto di due file – fdisk – configura un disco rigido creando le partizioni, per l’utilizzo di MS-DOS – find – ricerca una sequenza di caratteri all’interno di uno o piu file – for – permette di eseguire in modo iterattivo comandi di MS-DOS – format – formatta un disco per l’utilizzo di MS-DOS – goto – trasferisce l’esecuzione ad una determinata posizione di un file batch – graftabl – carica in memoria i caratteri ASCII non BIOS per i modi grafici – help – visualizza la guida di MS-DOS. ATTENZIONE la guida è troppo lunga per essere visualizzata in una sola schermata, quindi per visualizzarla schermata per schermata digitare help|more (il simbolo “|” è il tasto alla sinistra tasto uno (1) altrimenti alt+124 = “|” e scrivere more – hexdump – lista in formato esadecimale il contenuto di un file, byte per byte – if – condiziona l’esecuzione di un comando in un file batch – ipconfig – visualizza la configurazione IP di Windows. ATTENZIONE per maggiori informazioni digitare ipconfig/all – join – unisce un drive di disk ad una directory vuota su di un altro drive – keyb – configura la tastiera per la lingua specificata – label – crea, modifica o elimina l’etichetta di volume di un disco – md – crea una directory – mem – visualizza la quantità della memoria usata e quella libera del sistema – mode – stabilisce le modalità di visualizzazione e trasmissione per la stampante – more – permette la visualizzazione di informazioni, (files, pagine, o altri tipi di dati) che per la loro grandezza (insieme di righe) devono essere visualizzate con più schermate alla volta. ATTENZIONE è necessario che “more” sia preceduto dal simbolo “|” ALT+124. Ex. help|more. Prestare ulteriore ATTENZIONE in alcuni computers o Sistemi operativi anteriori al MS-DOS 6.0 non riconoscono il simbolo “|” è, perciò, necessario digitare il simbolo “/” seguito da una p. Ex. help/p – path – visualizza o imposta un percorso di ricerca per file eseguibili – pause – provoca una pausa nell’esecuzione di un file batch per consentire un input da operatore – print – stampa un file di testo – prompt – cambia il prompt dei comandi di MS-DOS – rd – cancella una directory – recover – recupera un file o un intero disco con settori danneggiati – rem – visualizza commenti durante l’esecuzione di un file batch – ren – rinomina uno o più file – replace – sostituisce i file – restore – ripristina dai dischi di back-up un certo numero di file – rmdir – rimuove una sottodirectory vuota – select – copia il dischetto MS-DOS per creare una copia di lavoro per la nazionalità selezionata della tastiera – set – assegna un valore di sostituzione ad un parametro con chiave presente in un programma applicativo o in un file batch – share – installa la condivisione ed il bloccaggo dei file MS-NET – shift – aumenta il numero di parametri sostituibili in un file batch – shutdown – arresta o riavvia il sistema – sort – ordina i dati alfabeticamente, in un senso o nell’altro – subst – associa un percorso ad una lettera di unità – sys – copia i file di sistema di MS-DOS e l’interprete dei comandi sul disco specificato – time – visualizza e consente di modificare l’ora – title – permette di impostare il titolo della finestra – tree – visualizza tutte le directory ed i percorsi del drive specificato – type – visualizza il contenuto di un file di testo – undelete – ripristina i file cancellati precedentemente con il comando del – unformat – ripristina i dati di un disco cancellati con il comando format – ver – visualizza la versione di MS-DOS in uso – verify – abilita la verifica dei dati in scrittura – vol – visualizza l’etichetta e il numero di serie di volume del disco – win – esegue Windows – xcopy – copia i file e la struttura delle directory (ad esclusione dei file nascosti e di sistema) |